Atti generali
Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale
1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.
2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.
REGOLAMENTO RELATIVO A CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI E AUSILI FINANZIARI
La Camera di Commercio Chieti Pescara, ai sensi dell’art.2 della Legge 29 dicembre 1993 n. 580, come modificata dal D. Lgs. 25 febbraio 2010 n. 23 dal D. Lgs 25 novembre 2016 n. 219, svolge, nell’ambito della circoscrizione territoriale di competenza, funzioni di supporto e di promozione degli interessi generali dell’economia locale, sia autonomamente, sia attuando forme di collaborazione e cooperazione con soggetti pubblici e privati.
Strumento della promozione economica territoriale è la Relazione Previsionale e Programmatica, adottata annualmente dall’Ente in forza dell’art. 5 del D.P.R. n. 254 del 2 novembre 2005, nella quale la Camera di Commercio illustra un programma di interventi per lo sviluppo, che si articola nell’attuazione diretta di iniziative promozionali o nel sostegno finanziario di analoghe iniziative svolte a cura di altri soggetti o in collaborazione con questi.
Alla Relazione segue l’approvazione, da parte del Consiglio camerale, del Preventivo Economico cui fa seguito l’approvazione, da parte della Giunta camerale, di un Piano analitico di destinazione delle risorse ai vari Interventi Economici, consistente in un articolato programma di iniziative promozionali, destinate ad essere realizzate sia direttamente sia sostenute finanziariamente dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, e composto da diversi aggregati, tra cui una quota destinata al sostegno finanziario, come contributo ordinario, di iniziative di promozione economica, proposte da soggetti terzi, la cui specificità o unicità costituisca fattore di attrazione, qualificazione e potenziamento del sistema economico della circoscrizione territoriale di competenza e che rispettano specifici criteri di selezione.
Allegati

(Pubblicato il 27/05/2021 - Aggiornato il 27/05/2021 - 383 kb - pdf)