Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti di categoria giuridica C, posizione economica C1, profilo professionale “assistente ai servizi amministrativi e digitali alle imprese” e “assistente ai servizi di supporto interno”, successivamente ampliata ad n. 11 posti con provvedimento n. 102/2021

concorsi
Data di pubblicazione: 02-07-2021
Data di scadenza: 02-08-2021
Orario scadenza: 23:59
Calendario delle Prove

La prova scritta, a cui tutti i candidati sono ammessi con riserva nelle more dell’accertamento del possesso di tutti i requisiti richiesti, prevista dall’art. 7 comma 1 del Bando si terrà il giorno 17 settembre 2021, secondo la seguente articolazione in base al cognome:

da ABBATTICCHIO a D’AVIERA                           ore   8:15

da DE ANGELIS       a FUSCO                               ore 10:30

da GABRIELE           a PATRI’                                 ore 12:45

da PATRICELLI         a ZULLI                                  ore 15:00

Criteri di valutazione

La prova scritta prevista dall’art. 7 comma 1 del Bando, da svolgere in un tempo massimo di 25 minuti, è articolata in 25 quesiti ciascuno con tre risposte di cui una sola corretta e completa rispetto ai riferimenti normativi  ove indicati ed aggiornati alla data della prova. Per ciascuna risposta esatta verranno attribuiti 1,6 punti; per ciascuna risposta errata verranno decurtati 0,8 punti; non è prevista decurtazione per i quesiti a cui non verrà fornita risposta. Il punteggio complessivo sarà determinato dalla somma algebrica sulla base dei criteri sopra indicati senza arrotondamento.

Eventuale spesa prevista: 0

Maggiori informazioni:

ESITO PROVA SCRITTA DEL 17/09/2021

L’esito della prova scritta è consultabile cliccando qui. Ai fini di tutelare la riservatezza dei dati personali non è stato indicato il nominativo del candidato bensì il codice prova.

Il codice prova è consultabile facendo accesso agli atti sul sito della Società Merito Srl (https://cciaa.selezionidigitali.it) utilizzando il codice atti fornito al momento dell'identificazione ed è impresso nel file contenente la propria prova. Attraverso l’accesso agli atti è possibile consultare, inoltre, anche il questionario con le risposte esatte.

La Commissione, secondo quanto stabilito nella seduta del 15/09/2021, al termine della prova scritta e prima dell’abbinamento delle prove ai candidati, ha applicato la parametrazione dei punteggi conseguiti da ciascun candidato equiparando a 40 il miglior punteggio registrato (35,20) e conseguentemente riproporzionando tutti gli altri punteggi.

CALENDARIO PROVA ORALE

La prova orale è fissata per i giorni 19, 20 e 25 ottobre 2021 presso la sede di Via Conte di Ruvo n. 2 - Pescara.

Ciascun candidato ammesso alla prova orale riceverà una convocazione mediante posta elettronica certificata o mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

Il calendario della prova ora, in forma anonima, è comunque consultabile cliccando qui

GRADUATORIA FINALE

Cliccando qui è disponibile la graduatoria finale di cui all'art. 10 del Bando di concorso

 

ULTERIORI INDICAZIONI

Istruzioni per prova scritta in forma digitale

Privacy policy 

Consultazione domanda presentate

Misure per la prevenzione e contrasto dell'emergenza epidemiologica nello svolgimento della prova orale

COMMISSIONE D'ESAME

- Dott. Michele De Vita - Presidente

- Dott. Luca Camurri - Componente

- Dott.ssa Michaela Travaglini - Componente

PER INFORMAZIONI

e' possibile rivolgersi all’Ufficio “Organizzazione, Performance, Personale” Indirizzo email: ufficio.personale@chpe.camcom.it - Telefono: 0871354351 oppure 0871354334 oppure 0854536257

Allegati

File con estensione pdf Bando di concorso: bando_C_10_posti.pdf
(Pubblicato il 24/07/2021 - Aggiornato il 24/07/2021 - 801 kb - pdf)
File con estensione pdf Format dichiarazione titoli (PDF): bando_C_10_posti_format_titoli.pdf
(Pubblicato il 02/07/2021 - Aggiornato il 02/07/2021 - 339 kb - pdf)
File con estensione generica Format dichiarazione titoli (ODT): banco_C_10_posti_format_titoli.odt
(Pubblicato il 02/07/2021 - Aggiornato il 02/07/2021 - 53 kb - generica)
File con estensione docx Format dichiarazione titoli (DOCX): banco_C_10_posti_format_titoli.docx
(Pubblicato il 02/07/2021 - Aggiornato il 02/07/2021 - 74 kb - docx)
File con estensione pdf Profili Professionali: Profili_Professionali.pdf
(Pubblicato il 02/07/2021 - Aggiornato il 02/07/2021 - 115 kb - pdf)
Contenuto creato il 02-07-2021 aggiornato al 25-10-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin