Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
CALENDARIO DELLE PROVE
Maggiori informazioni:
CALENDARIO DELLE PROVE
La prova scritta, a cui tutti i candidati sono ammessi con riserva nelle more dell’accertamento del possesso di tutti i requisiti richiesti, prevista all’art. 3 del bando, si terrà il giorno 19 aprile 2023 alle ore 10.00.
Criteri di valutazione:
La prova scritta prevista dall’art. 8 del Bando, da svolgere in un tempo massimo di 60 minuti, è articolata in 20 quesiti ciascuno con tre risposte di cui una sola corretta e completa rispetto ai riferimenti normativi ove indicati ed aggiornati alla data della prova. Per ciascuna risposta esatta verrà attribuito 1 punto; per ciascuna risposta errata verranno decurtati 0,5 punti; non è prevista decurtazione per i quesiti a cui non verrà fornita risposta. Il punteggio complessivo sarà determinato dalla somma algebrica sulla base dei criteri sopra indicati senza arrotondamento.
La prova orale, a cui tutti i candidati che hanno sostenuto la prova scritta sono ammessi ai sensi degli artt. 8 e 9 del Bando, si terrà il giorno 20 aprile 2023 alle ore 9.00.
Criteri di valutazione:
La prova orale, prevista dall’art. 8 del Bando, consisterà in un colloquio individuale avente ad oggetto le medesime materie oggetto della prova scritta, della durata massima di 60 minuti. In occasione della prova orale, i candidati saranno sottoposti a una prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese (livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue) e ad un apposito test di valutazione dei requisiti attitudinali e delle capacità trasversali (cd. Soft skills) di cui alla relativa scheda professionale, seguito da un colloquio con un esperto abilitato all’esercizio della professione di Psicologo ed iscritto al relativo albo professionale.
COMMISSIONE D'ESAME
- Dott. Michele De Vita (CV) - Presidente
- Dott. Giovanni Cardarelli (CV) - Componente
- Sig. Carlo Paolini (CV) - Componente
PER INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio “Organizzazione, Performance, Personale” Indirizzo email: ufficio.personale@chpe.camcom.it - Telefono: 0871354351 oppure 0854536257 - 0854536219
Allegati

(Pubblicato il 31/03/2023 - Aggiornato il 31/03/2023 - 605 kb - pdf)