Personale
Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
De Santis Gianluca
Contatti
Referente per le strutture
Procedimenti seguiti come responsabile di procedimento
- Analisi, studi e ricerche per il monitoraggio sistematico sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese (es. Excelsior) e relative azioni di diffusione, promozione, informazione e formazione;
- Assistenza alla progettazione di percorsi di alternanza;
- Attivazione e gestione contatti con le aziende per stage e tirocini formativi e di orientamento;
- Attività di promozione dei servizi del PID presso le imprese (Digital Promoter)
- BANDO ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 2023
- Bando e modulistica per l'accesso alle borse di studio per la partecipazione alla IX Edizione dell'Executive Master in Digital Marketing
- Bando e modulistica per l'accesso alle borse di studio per la partecipazione alla IX Edizione dell'Executive Master in Digital Marketing
- Bando e modulistica per l'accesso alle borse di studio per la partecipazione alla IX Edizione dell'Executive Master in Digital Marketing
- Bando per l'assegnazione di contributi per tutoraggio aziendale nell'ambito di contratti di apprendistato duale - Anno 2022
- Bando voucher 4.0 anno 2022
- Bando voucher digitali I4.0 e Transizione Energetica
- Gestione contributi camerali ex art. 12 Legge n. 241/90.
- Gestione Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro - RASL: alimentazione e monitoraggio dei dati del RASL funzionale all'individuazione da parte degli istituti scolastici delle imprese e degli enti attivabili per percorsi di alternanza s/l
- Informazione e orientamento all'autoimpiego e alla creazione d'impresa: es. Punti Nuova Impresa, sportelli FILO etc.;
- Informazione e orientamento alla certificazione delle competenze;
- Informazione orientativa di gruppo e supporto alla transizione scuola-lavoro e università-lavoro
- Iniziative ed eventi, percorsi formativi di base, supporto informativo tramite guide su web, booklet di presentazione, call center e sportelli informativi sulle opportunità del piano I4.0, sul sistema di incentivi, sui programmi nazionali e regiona
- Interventi di supporto alla definizione di nuovi Sistemi di certificazione delle competenze (es. coordinamento tavoli di lavoro con gruppi di esperti e professionisti del settore);
- Orientamento in situazione (Organizzazione di "job shadowing", Organizzazione visite aziendali collettive e stage di orientamento);
- Premio Visionaria 2023
- Servizi a carattere tecnologico e/o connessi alle innovazioni che le aziende intendono adottare in collegamento a processi di digitalizzazione: servizi di supporto legale, privacy e cybersecurity, servizi relativi ai "Punti di accesso alla norma..
- Servizi di assistenza e orientamento a domanda collettiva: assessment del grado di "maturità digitale"
- Servizi personalizzati di assistenza e orientamento a domanda individuale: servizi di mentoring etc. e iniziative di sostegno agli investimenti tecnologici delle imprese;
- Supporto di base alla D/O di lavoro: alimentazione e promozione della piattaforma di matching;
- Sviluppo accordi con associazioni, partner tecnologici, strutture e iniziative regionali, Digital Innovation Hub e Competence Center per la produzione di servizi dei PID