Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Attività connesse alla fatturazione ed ai pagamenti elettronici
Assistenza alle imprese e promozione utilizzo piattaforma fatturazione elettronica Infocamere nonchè circiuito PagoPa
Attività connesse alle politiche per il benessere organizzativo
Anti mobbing, Pari opportunità e attività svolta dai componenti del Comitato Unico di Garanzia (art. 21 legge n. 183/10)
Attività della Struttura Tecnica Permanente per la misurazione della performance a supporto dell’OIV
Predisposizione modelli, carte di lavoro, check list a supporto dell'attività di valutazione dell'OIV etc.
Attività di promozione dei servizi del PID presso le imprese (Digital Promoter)
Attività di promozione dei territori locali attraverso i media internazionali e tramite progetti ed eventi di promozione dell’attrattività
Attività informativa, formativa e di assistenza a strutture comunali e di Enti terzi
Azioni formative ed informative rivolte ad altre pubbliche amministrazioni in materia di fascicolo elettronico e certificazione digitale
Attività informativa, formativa e di assistenza alla predisposizione e invio di pratiche al SUAP
Azioni formative ed informative rivolte ad altre pubbliche amministrazioni in materia di certificazione digitale e presentazione pratiche Suap
Audizione interessati, presentazione scritti difensivi a verbali di contestazione sanzioni
Esame delle difese proposte dai soggetti a cui è stata contestata una violazione amministrativa di competenza della CCIAA Chieti Pescara.
BANDO ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 2023
Bando per l'assegnazione di contributi per tutoraggio aziendale nell'ambito di contratti di apprendistato duale - Anno 2022
Bando pubblico 2021-2022 promozione turismo
Bando voucher 4.0 anno 2022
Cancellazioni d'ufficio società in liquidazione
Procedimento per la cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese delle società in liquidazione sulla base dei requisiti tassativamente previsti ....
Cancellazioni d’ufficio imprese individuali/società non operative
Procedimento per la cancellazione d'ufficio (quindi senza istanza di parte) dal Registro delle Imprese delle società o delle imprese non più operative ....
Centralino/reception
Gestione delle attività del centralino e della reception dell'ente camerale
Certificazione digitale: assistenza promozione e rilascio dispositivi di firma digitale ed identità digitale
Attività in materia di promozione, assistenza, consulenza e vendita dispositivi di firma digitale e attivazione SPID
Codice di comportamento
Adozione del Codice di comportamento dei dipendenti ad integrazione e specificazione dei doveri definiti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato, ....
Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
La composizione negoziata della crisi di impresa è un percorso riservato e stragiudiziale con il quale il legislatore intende agevolare il risanamento di ....
Concorsi e Operazioni a premio: chiusura e verifica di regolarità della procedura di assegnazione dei premi
Intervento di funzionari camerali delegati dal Responsabile della Tutela del Consumatore e della Fede Pubblica al fine di vigilare sul regolare svolgimento dei concorsi ....
Conto annuale, rendicontazioni per Ministeri, etc.
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin