Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Emissioni di ordinanze (ingiunzione, archiviazione, confisca e dissequestro) a seguito di accertamento della CCIAA e di altri organi competenti
A seguito del ricevimento di verbali di accertamento elevati da diversi organi accertatori (GdF, R.I., Polizia Municipale, Vigilanza Prodotti)  per la violazione ....
Esami d'idoneità per l'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione
Organizzazione sessioni di esami per conseguire l'idoneità per l'esercizio dell'attività di agente di affari in mediazione
Esami d'idoneità per l'iscrizione nell'Elenco dei raccomandatari marittimi
Organizzazione sessioni di esami per conseguire l'idoneità per l'iscrizione nell'Elendeo dei raccomandatari marittimi
Esecuzione contratti di pulizia, custodia e sorveglianza
Gestione servizi di pulizia, custodia e sorveglianza delle sedi camerali.
Esercizio attività di agente di affari in mediazione, verifica dinamica, rilascio tesserini, deposito moduli e formulari
Iscrizione, modificazione e cancellazione per l'esercizio dell'attività di agente d'affari in mediazione, verifica dinamica dei requisiti, il rilascio del ....
Esercizio attività di agente e rappresentante di commercio, verifica dinamica, rilascio tesserini
Esercizio di attività di agente e rappresentante di commercio, verifica dinamica, rilascio tesserini
Esercizio attività di mediatore marittimo, verifica dinamica, rilascio tesserini
esercizio dell'attività di mediatore marittimo, verifica dinamica, rilascio tesserini: presentazione di istanza telematica con allegata Scia
Esercizio di attività di spedizioniere, verifica dinamica
Presentazione di istanza per l'esercizio dell'attività di spedizione e verifica dinamica  dei relativi requisiti
Eventi storici e speciali e Patrocini
Fallimento e procedure concorsuali (insinuazioni allo stato passivo)
Domande di ammissione allo stato passivo delle imprese in fallimento e altre procedure concorsuali
Fatturazione attiva: controllo anagrafica, archivio fatture attive e note di credito, emissione fatture elettroniche, controlli su approvazioni, predisposizione dichiarazioni per tracciabilità flussi finanziari
Gestione attività fatturazione attiva: controllo anagrafica, archivio fatture attive e note di credito, emissione fatture elettroniche, controlli su approvazioni, ....
Fatturazione passiva: controllo formale e contabile fatturazione Infocamere e altri fornitori, smistamento fatture a settori, adempimenti connessi a fatturazione elettronica, solleciti etc.
Il procedimento consiste nel controllo formale, contabile e fiscale delle fatture passive pervenute attraverso il Sistema di Interscambio, nello smistamento dei ....
Gestione adempimenti fiscali /previdenziali (comprese le dichiarazioni)
Gestione adempimenti in materia di tutela dei dati personali
Gestione attività nell'ambito del contenzioso con dipendenti/ex dipendenti
Gestione automezzi
Gestione parco auto dell'ente camerale
Gestione Banche Dati statistico-economiche
Da questa sezione è possibile consultare: l’atlante competitività delle province, il Progetto Excelsior, Movimprese, Il commercio con l'estero ....
Gestione contabile partecipazioni: imputazione a bilancio determine/delibere, incasso dividendi, scritture contabili, predisposizione prospetti per nota integrativa, verbali, conteggi
L'Ufficio Contabilità e Bilancio gestisce gli aspetti contabili che afferiscono alle partecipazioni azionarie e ai conferimenti di capitale dell'Ente; in ....
Gestione contratti di locazione
Gestione contratti di locazione attiva e passiva dell'ente.
Gestione contributi camerali ex art. 12 Legge n. 241/90.
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin