Personale
Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
sig. Rosini Fabrizio
Contatti
Referente per le strutture
Procedimenti seguiti come responsabile di procedimento
- Assegnazione e rinnovo incarichi dirigenziali, Posizioni Organizzative e Alte Professionalità
- Attivazione forme di lavoro flessibili /atipiche di lavoro (compresi i tirocinanti)
- Attività connesse alle politiche per il benessere organizzativo
- Attività della Struttura Tecnica Permanente per la misurazione della performance a supporto dell’OIV
- Conto annuale, rendicontazioni per Ministeri, etc.
- Definizione e assegnazione del budget e degli obiettivi
- Definizione fabbisogni formativi
- Determinazione trattamenti accessori (fondo del personale dirigenziale e non)
- Elaborazione dati e documenti
- Elaborazione ed aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance
- Elaborazione periodica report e documenti per Organi e i diversi livelli organizzativi
- Gestione adempimenti in materia di tutela dei dati personali
- Gestione degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
- Gestione dei percorsi di riqualificazione professionale ed altri programmi di sviluppo delle competenze camerali
- Gestione dei rapporti tra la CCIAA e le Rappresentanze Sindacali Unitarie e le Organizzazioni sindacali territoriali
- Gestione giornaliera e mensile delle presenze/assenze del personale (ivi comprese le denunce)
- Gestione malattie e relativi controlli
- Monitoraggio ciclo della performance e utilizzo dei relativi sistemi informativi
- Pareto, compilazione osservatori
- Piano della Performance
- Piano occupazionale triennale/annuale
- Predisposizione Bilancio sociale/mandato/genere
- Predisposizione e aggiornamento manuali di gestione documentale e conservazione a norma
- Predisposizione e aggiornamento organigrammi, ordini di servizio, attribuzione compiti ad uffici, carichi di lavoro
- Predisposizione e aggiornamento Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
- Procedimenti disciplinari
- Procedure di assunzione di personale a tempo indeterminato e determinato, selezioni interne
- Progettazione piano degli indicatori e definizione albero della performance
- Realizzazione indagini di Customer Satisfaction
- Relazione Previsionale e Programmatica
- Relazione sugli esuberi
- Relazione sui risultati
- Relazione sulla performance
- Rilevazioni ed elaborazioni periodiche
- Sistemi di gestione aziendale (Qualità, ambiente, etc.)
- Sistemi di valutazione: Performance individuale e progressioni
- Stesura ed aggiornamento regolamenti
- Supporto alla gestione dei processi di accorpamento, associazione di funzione e processi "straordinari" di razionalizzazione
- Supporto Collegio dei revisori
- Tenuta fascicoli personali e stati matricolari dei dipendenti e gestione procedimenti concernenti status, diritti e doveri dei dipendenti
- Time sheet, rilevazioni costi dei processi, misurazione indicatori