Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Verifiche corretta esecuzione servizi e collaudi | Verifiche regolare esecuzione servizi di uso comune, conformità beni di uso comune e collaudi lavori.
| |
Monitoraggio e gestione delle fonti di alimentazione e accordi con altri Enti per l'alimentazione del fascicolo e l'eventuale rilascio di certificazioni conto terzi | Verifica flussi di alimentazione ed attività inerente alla promozione ed assistenza alle pubbliche amministrazioni | |
Rilevazioni statistiche per altri committenti | Vengono portate avanti rilevazazioni statistiche su iniziativa di altre istutuzioni o enti, quali l'indagine della grande distribbuzione organizzata (Mise), il progetto .... | |
Supporto alle aree per l'acquisto di beni e servizi | Supporto alle varie aree per i procedimenti di acquisto di beni e servizi secondo le procedure e con le modalità previste dal D. Lgs. 50 del 2016 e del DPR .... | |
Assistenza informatica | Supporto ai dipendenti dell'Ente per il corretto uso delle attrezzature informatiche.
| |
Servizi di assistenza allo sviluppo di start-up e PMI | Servizi di assistenza e accompagnamento alla ricerca e all'accesso alle fonti di finanziamento - fondi privati, partecipazione bandi regionali e nazionali, partecipazione .... | |
Riversamenti con altre CCIAA di somme a debito/credito per errata imputazione di versamenti del diritto annuale camerale | Riversamento diritto annuale per errata imputazione su istanze di altre CCIAA o d'ufficio
| |
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione; | Relazione sui risultati dell’attività svolta e sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nel Piano triennale di prevenzione della corruzione .... | |
Ricorsi giurisdizionali in commissione tributaria | Rappresentanza dell'Ente in giudizi tributari
| |
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza; | Programma che esplicita le iniziative che l'Ente pone in essere per combattere la corruzione e adempiere agli obblighi di trasparenza sanciti dalla normativa sia .... | |
Iscrizione, modifica e cancellazioni delle start-up innovative e PMI innovative ai sensi dell’art 24 e 25 del CAD | Presentazione di istanze telematiche per il Registro Imprese delle startup e PMI innovative ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. (CAD) | |
Iscrizioni, modificazioni, cancellazione nel R.E.A. | Presentazione di istanze telematiche come da specifiche dettate con decreto MISE | |
Iscrizioni, modifiche e cancellazioni dei contratti di rete | Presentazione di istanze telematiche per l'iscrizione nel Registro delle Imprese dei contratti di rete
| |
Iscrizione, modificazione, cancellazione nel registro imprese | Presentazione di istanze telematiche come da specifiche dettate con Decreto MISE di competenza del Servizio "REA, Artigianato e imprese individuali" per le imprese .... | |
Iscrizione, modificazione, cancellazione trasferimenti di azienda nel registro imprese | Presentazione di istanze telematiche al Registro delle Imprese conformemente alle specifiche indicate nella normativa di riferimento per l'iscrizione, modificazione .... | |
Esercizio di attività di spedizioniere, verifica dinamica | Presentazione di istanza per l'esercizio dell'attività di spedizione e verifica dinamica dei relativi requisiti
| |
Gestione dei rapporti con la PA | Predisposizione protocolli e convenzioni con i Comuni, gestione iniziative per l'interoperabilità del SUAP con sistemi informativi della PA e gestione dei .... | |
Programma triennale e Programma Annuale LLPP | Predisposizione programma triennale ed elenco annuale lavori pubblici dell'ente.
| |
Attività della Struttura Tecnica Permanente per la misurazione della performance a supporto dell’OIV | Predisposizione modelli, carte di lavoro, check list a supporto dell'attività di valutazione dell'OIV etc. | |
Predisposizione e promozione di contratti tipo e verifica clausole vessatorie nei contratti, codici di autodisciplina /di comportamento | Predisposizione e promozione di contratti-tipo e verifica della vessatorietà delle clausole inserite nei contratti. |